DR.SSA MARIA CARLUCCI
PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE
Il sostegno su cui si può contare

"Non sono le cose a farci stare bene o male, ma quello che pensiamo delle cose"
Epitteto
CHI SONO

Laureata in Psicologia Cognitiva nel 2014 presso l’Università degli Studi "G.d'Annunzio" di Chieti.
Dal 2013 al 2014 sono stata eletta rappresentante degli studenti nel Consiglio del Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche; Membro del Consiglio di Orientamento dell’Università degli Studi "G. d’Annunzio" di Chieti-Pescara e Membro della Commissione Peritetica Docenti-Studenti della Scuola di Medicina e Scienze della Salute.
Nell'aprile del 2015 sono stata responsabile organizzatrice del convegno: "Teatro, Educazione, Psicologia e Inclusione Sociale" presso l'Università degli Studi "G.d'Annunzio" di Chieti. Nello stesso anno, ho svolto la mia attività di tirocinio presso il Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche ed ho partecipato al
Progetto di ricerca: TPE - Laboratorio di teatro psicoeducativo per il potenziamento della comunicazione e della competenza pragmatica.
Nel 2016 e poi nel 2017 ho svolto il tirocinio in psicologia presso il Consultorio Familiare di Chieti (ASL02) e mi sono occupata di sostegno alla genitorialità, primo approccio all’utente spontaneo, programmi di offerta attiva e training autogeno.
Nel 2015, insieme a colleghi, ho fondato l'associazione di promozione sociale Psycorà a Chieti e sono stata vicepresidente fino al 2018.
Nel 2017 mi sono perfezionata in Psicologia Giuridica e nel 2018 in psicologia dell'età evolutiva.
Nel 2019, in qualità di psicologa tirocinante, ho svolto presso l'ASUR5 Marche, Psichiatria Territoriale di Ascoli Piceno (CSM-AMB: Psicologia, Centro Diurno) colloqui individuali, valutazioni psicodiagnostiche e valutazioni neuropsicologiche.
Ho conseguito nel 2019 il Training di I° livello Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) e mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale presso la Scuola di Specializzazione Studi Cognitivi di San Benedetto del Tronto.
Sono coautrice di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali: Transcranial Direct Current Stimulation in Substance Use Disorders: A Systematic Review of Scientific Literature; Colecoxib adjunctive treatment to risperidonein schizophrenia: a review of randomized clinical add-on trial; Social functioning and schizophrenia: first generation vs second generation LAI antipsychotics; Borderline personality disorder and working memory: A systematic review Epidemiology and diffusion binge drinking phenomenon in an Italian population of young adults.
Ho partecipato alla realizzazione del poster vincitore del “Premio Bruno Callieri” in occasione del IV Incontro Nazionale dei Giovani Psichiatri “Psicopatologia, farmacologia e neuroscienze: incontri possibili”.
Sono Coordinatrice Psicologa di un Centro Semiresidenziale Sanitario Anffas con sede a Grottammare e docente psicologa per il Dipartimento di Prevenzione ASUR AV n.5. In particolare mi interesso di prevenzione dei comportamenti a rischio per la salute psico-fisica nella popolazione scolastica.
Esercito la libera professione come Consulente Tecnico di Parte (CTP), in procedimenti giudiziari e svolgo attività clinica con adulti, adolescenti e bambini. Mi occupo dei principali disturbi emotivi e comportamentali: trattamento dell’ansia, fobie, attacco di panico, disturbo da stress post-traumatico, disturbi dissociativi, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo del comportamento alimentare, disturbi del sonno, disturbi sessuali, dipendenze patologiche, disturbi della personalità, difficoltà nelle relazioni interpersonali, difficoltà nella scuola e nel lavoro, disturbi emotivi e comportamentali nel bambino.
Mi trovate a Comunanza presso il Centro Medico Sant'Anna e a San Benedetto del Tronto.

COSA ASPETTARSI DALLA SEDUTA
Una guida verso il benessere
A volte siamo un po' giù di morale o ansiosi, percepiamo la relazione con il partner come incerta, oppure semplicemente ci sentiamo come se non stessimo vivendo la vita che vorremmo. Qualunque sia la vostra difficoltà, sono a vostra disposizione. Troveremo insieme la soluzione. La terapia è un processo di crescita e scoperta di sé, e nelle mie sedute cerco di promuovere un cambiamento comportamentale nella persona che ho di fronte, incoraggiandola a considerare le cose da un punto di vista positivo. Metto i miei strumenti e la mia esperienza professionale al servizio dei miei pazienti, per aiutarli a rialzarsi.



TERAPIA PER BAMBINI
E ADOLESCENTI
Sono qui per voi
TERAPIA INDIVIDUALE
Per ritrovare salute e felicità
TERAPIA DI COPPIA
Assistenza di qualità